I/O SIDE, esce il nuovo album di Sette AFK

I/O SIDE, esce il nuovo album di Sette AFK

I/O SIDE è il titolo del primo album della formazione Sette AFK in uscita venerdì 10 ottobre in tutte le piattaforme digitali per Sounzone.
I/O SIDE, inteso come input/output, è un album eterogeneo e cosmopolita, dal sapore fusion. Composizioni poliedriche che spaziano dalla dance / techno più melodica alla sperimentazione industrial, passando per sonorità riconducibili al soundscape, alle colonne sonore di film steampunk o di fantascienza. La particolarità del progetto si sviluppa su una commistione di sintetizzatori e campionatori vintage con le più moderne strumentazioni digitali. Non solo. Il trio arricchisce le sue produzioni con strumenti analogici classici, uniti a una vasta gamma di strumenti etnici, che conferiscono un ulteriore respiro world music al progetto. La componente musicale, quindi, è stata pensata per indurre nell'ascoltatore un viaggio motivazionale ed emotivo.
 
Il voiceover nell'intro è un messaggio che anticipa i capitoli del disco, mentre “Anset” è incentrato sul 7/4 realizzato con la tipica percussione nordafricana darbuka. Arpeggiatori e synth in poliritmia si evolvono in una distensiva tonalità maggiore.
L'electro pop di “Sabir” mostra l'utilizzo del tamburello pugliese suonato dal Maestro Giuseppe Leone che accompagna un concept dedicato a un'antica lingua del Mediterraneo, “79 Degrees” invece unisce la percussione Udu, didgeridoo e flauto su un beat electro pensato per un'ipotetica soundtrack fantascientifica. 
Con “Thomas Planeta” la band mette in campo una traccia upbeat con pattern di cassa sincopati che fanno fa da cornice a voci effettate, e in “Chernobyl” salgono i BPM e lo scenario si sposta in una ipnotica techno incalzate che vuole descrivere l'errore umano.
In “Explain” la fanno da padrone sonorità industrial fortemente contaminate da distorsioni nu metal e uno scenario primitivo, ma con la dubstep di “Go To The Moon” l'atmosfera si fa più rilassata senza sacrificare i più arditi campionamenti.
Un riff basato su un synth chimico e lisergico alternato a voice chopping, vocoder e manipolazioni di suoni di lavatrici e parti metalliche è la ricetta di “Hello World 1964”. La traccia conclusiva “See You Soon” si presenta con una techno progressiva di stampo berlinese. Tra il nostalgico e il sognante, il pianoforte accompagna il canto di una viola in una struggente evoluzione elettronica.
 
La band
I/O SIDE arriva dopo una serie di singoli pubblicati dal leader della formazione Adriano Vecchio, che già dal 2018 ha gettato le basi per la costruzione del progetto. Assieme a lui che si occupa prevalentemente della composizione e della produzione, Alessandro Raspaldo e Nicolò Protto. Il primo segue le percussioni e tutti gli insert rumoristici, mentre il secondo pianoforte, synth, flauto traverso.
 
La label
Sounzone è una start-up innovativa in ambito discografico. Grazie a un modello di business innovativo e alla condivisione 50-50 dei ricavi con i musicisti, si sta assestando nel mercato della produzione. Sounzone ha all'attivo svariate colonne sonore di serie Netflix e Prime, oltre a jingle di campagne pubblicitarie nazionali.

io side, nuovo album, sette afk

Articoli correlati

Musica

Halloween Latina, a Gardacqua

29/10/2025 | lorenzotiezzi

    halloween latina, per ballare anche halloween 2025, dopo un po' di sport e dopo un po' di relax, sul garda.   abbiamo riassunto in una riga la sostanza della...

Musica

Hotel Costez (BS): il 31/10 Bloody Circus e l’1/11 si balla ancora

28/10/2025 | lorenzotiezzi

      chi ha paura di ballare al bloody circus?    halloween all'hotel costez - franciacorta, a cazzago (brescia) è un evento 'da paura' da vivere al bloody ...

Musica

Jaywork Music, 3 compilation elettroniche per l’autunno

27/10/2025 | lorenzotiezzi

    jaywork music propone 3 scatenate compilation elettroniche: melodic techno club, hard techno impact, techno explosion vol. 4. Tante tracce, tutte non mixate, pr...

424914 utenti registrati

17167024 messaggi scambiati

19411 utenti online

30921 visitatori online