UMM: il futuro parte dal talento di Nesh Mayday

UMM: il futuro parte dal talento di Nesh Mayday


 
 
Brescia da sempre, in ambito elettronica musicale da ballo ed è qui che sta crescendo Nesh Mayday. «A Roncadelle, in provincia di Brescia, sono nati da poco i Dna Studios, proprio dove un tempo aveva sede Media Records. È un progetto avviato con Beavis, a cui si sono aggiunti Teka e gli Aronda. Lo spazio comprende tre sale di produzione, una cabina vocale, un'area dedicata al video editing e uno studio per le riprese. In pratica, un parco giochi musicale a disposizione degli artisti». 
 
A parlare è Nesh Mayday, producer in forte crescita nella scena elettronica. Dal suo talento ripartono il presente ed il futuro di UMM, label simbolo di Media Records e del suo creatore, Gianfranco Bortolotti.
 
Nesh Mayday, che tipo di artista sei?
 
«Ho iniziato nel 2016 producendo Tekno (ovvero un mix tra indie e rave, NDR) con strumenti analogici. Oggi lavoro su Ableton e spingo diversi generi, dalla Tekno alla Techno fino a sonorità rap-trap. La mia cifra stilistica nasce dall'unione tra bassi profondi, kick taglienti e un approccio mentale che proviene dall'underground. La melodia invece la prendo dalla techno e dalla trap, cercando sempre un bilanciamento tra oscurità e luce».
 
Come si è sviluppato il tuo legame con UMM e Gianfranco Bortolotti?
 
«Il contatto è arrivato grazie a OSC di RAPTEKKEN, che mi ha presentato a Gianfranco. Abbiamo lo stesso quartiere alle spalle, le stesse scuole, la stessa passione. Da lì è stato naturale iniziare a collaborare: oggi lavoriamo fianco a fianco su nuove produzioni».
Hai firmato anche un remix di "Born Again" di Ricky L. per UMM, un brano storico... Era un pezzo che amavo da sempre e ho sentito l'esigenza di rileggerlo in chiave Tekno. All'inizio l'ho vissuto come una sfida personale, poi con Bortolotti abbiamo deciso di farne un'uscita ufficiale con UMM. Per me è stata un'opportunità straordinaria di dare una nuova veste a un classico».
 
Su cosa stai lavorando adesso?
 
«Porto avanti diversi progetti: H23N MAYDAY, FAT FURY, KICK N CHIPS e altri, con release anche in vinile. Parallelamente sto preparando nuove uscite per UMM. La creatività non si ferma, anzi, è un flusso continuo».
 
Che impressione hai del panorama elettronico internazionale?
 
«In Europa i club stanno vivendo una stagione di crescita e nelle stesse serate si mescolano più sottogeneri. L'hardtechno è il trend dominante, ma chi ha un'identità forte continua a distinguersi, come Boris Brejcha o Insane Teknology. L'elettronica oggi è sempre più apprezzata, e questo è un segnale positivo».
 
UMM su Instagram
https://www.instagram.com/umm_mediarecords/
 
 

Articoli correlati

Musica

Giuliano Di Sanzo torna con "Life Forever", nuovo viaggio sonoro tra futuro, libertà ed emozioni

27/11/2025 | lorenzotiezzi

    dopo una pausa dalle produzioni, giuliano di sanzo, dj e producer visionario della scena edm e tech house, riaccende le frequenze con il suo nuovo singolo "life...

Musica

07/12 Kruelty fa ballare Bolgia - Bergamo

26/11/2025 | lorenzotiezzi

      domenica 7 dicembre 2025 al bolgia di bergamo si balla con l'elettronica potente di kruelty, artista olandese al centro della scena internazionale. E' un ev...

Musica

Hotel Costez - Franciacorta, a Cazzago (BS), 3 party da vivere dal 28 al 30 novembre 2025

26/11/2025 | lorenzotiezzi

      il mese di novembre '25 si chiude con stile in franciacorta, all'hotel costez. Vuoi fare il loco? chiede una delle ragazze che si divertono ogni weekend qui...

424928 utenti registrati

17222491 messaggi scambiati

19505 utenti online

31072 visitatori online