A tu per tu con gli HEADER, dal GP di Monaco all'Hi Ibiza

A tu per tu con gli HEADER, dal GP di Monaco all'Hi Ibiza


 
Abbiamo incontrato gli HEADER- Instagram.com/header_music - dj duo francese in decisa crescita internazionale. Ad esempio, hanno fatto ballare un party che ha preso vita nei giorni del GP di Montecarlo, mentre il 12 luglio sono a Ibiza, con David Guetta, all'Hi Ibiza. La crescita artistica del duo è evidente, ma un ruolo fondamentale nella loro crescita ce l'ha anche Konkakt Agency, realtà guidata dal manager italiano Francesco Andrisani.
 
 
Come avete iniziato a fare i DJ individualmente... e come avete iniziato a fare musica insieme?
 
Entrambi abbiamo iniziato a fare i DJ individualmente durante l'adolescenza, soprattutto in occasione di feste domestiche e piccoli locali. Eravamo appassionati di scoperta e condivisione di nuova musica e il DJing è diventato rapidamente il nostro modo di esprimerlo. Ci siamo incontrati grazie ad amici comuni della scena e siamo entrati subito in sintonia dal punto di vista musicale. Dopo alcuni set di gruppo, è diventato chiaro che avremmo dovuto spingerci oltre. È così che è nato HEADER: da una visione condivisa e da un'energia complementare sia in console sia in studio.
 
Com'è il vostro processo creativo in studio: ognuno di voi assume ruoli specifici? 
 
No, è piuttosto spontaneo. Non assegniamo ruoli fissi: alcuni giorni uno di noi si concentra di più sul sound design mentre l'altro lavora sugli arrangiamenti, e altre volte siamo entrambi impegnati in una jam session di idee. Cerchiamo di mantenere il processo fluido e intuitivo, lasciando che sia il brano a guidarci invece di forzare una struttura. Ciò che conta è il dialogo tra noi e il brano, non chi fa cosa.
 
Quali artisti o generi hanno influenzato maggiormente il vostro sound nel corso degli anni?
 
Le nostre influenze sono molto diverse: dalla prima electro e techno all'EDM, alla Bass House e alla Tech House. Artisti come Swedish House Mafia, David Guetta e Avicii hanno sicuramente plasmato la nostra curiosità e passione per la produzione. Più recentemente, siamo stati ispirati da una nuova ondata di artisti come Dom Dolla, John Summit, Mau P e Odd Mob. 
 
Come vi approcciate alle esibizioni dal vivo e cosa puntate a offrire al pubblico durante i vostri show?
 
Consideriamo ogni set come una narrazione, un'occasione per creare un momento unico con il pubblico. Non suoniamo mai due volte lo stesso set. C'è molta preparazione dietro le quinte, ma lasciamo sempre spazio all'improvvisazione in base all'energia della sala. Il nostro obiettivo è sorprendere le persone, farle ballare e soprattutto farle sentire qualcosa. Vogliamo che il pubblico se ne vada con la sensazione di aver vissuto qualcosa di veramente speciale.
 
Come descrivereste la scena clubbing internazionale oggi?
 
È in continua evoluzione, con aspetti sia eccitanti che impegnativi. Da un lato, c'è una bella impollinazione incrociata tra scene e generi a livello globale. Dall'altro lato, l'industria richiede agli artisti di essere attivi sui social media tanto quanto lo sono in studio o sul palco. A volte può essere opprimente - stiamo un po' esagerando, ma è la realtà. Tuttavia, sappiamo che dobbiamo continuare a spingere su tutti i fronti, creativamente e strategicamente.
 
Che consiglio dareste a voi stessi più giovani... o ai ragazzi che iniziano a fare i DJ  nella loro cameretta?
 
Fidatevi del vostro gusto e rimanete curiosi. Non inseguite le tendenze: prendetevi il tempo necessario per costruire il vostro suono. Siate pazienti con voi stessi e godetevi il processo. Inoltre: entrate in contatto con le persone, uscite, ascoltate, sostenete la vostra scena locale. Non si tratta solo di competenze tecniche, ma di costruire una comunità intorno alla propria passione.
 
Cosa possono aspettarsi i fan dagli HEADER nei prossimi mesi? Tracce, collaborazioni, dj set... 
 
Assolutamente sì! Abbiamo in cantiere alcune collaborazioni interessanti. Abbiamo scelto di pubblicare un po' meno musicaper concentrarci su progetti più grandi per il 2025, che arriveranno molto presto. Siamo entusiasti di poterli finalmente condividere con il mondo. Stiamo anche preparando un nuovo DJ set per l'estate che ci aspetta: aspettatevi nuovi mashup, nuovi ID e molto altro. Non vediamo l'ora che la stagione abbia inizio!
 
 
 

Articoli correlati

Night Life

BLOND:ISH porta a Londra Bye Bye Plastic

26/05/2025 | spadaronews

La fondazione bye bye plastic della dj e producer canadese blond:ish annuncia un'importante partnership con i club londinesi gallery e b club e che sarà lanciata giovedÃ...

Night Life

A maggio e giugno 2025 Alessandro Br1 è decisamente attivo con i suoi dj set, tra Roma, Romagna e Ibiza, dove ormai è di casa.

23/05/2025 | lorenzotiezzi

      a maggio e giugno 2025 alessandro br1 è decisamente attivo con i suoi dj set, tra roma, romagna e ibiza, dove ormai è di casa. «A roma sono sempre più s...

Night Life

Praja Gallipoli Summer 2025, il 31/5 La Prima di un'altra estate 7SU7

22/05/2025 | lorenzotiezzi

      sabato 31 maggio 2025 torna la regina d'italia, torna la praja gallipoli. La grande disco salentina, uno dei tanti spazi gestiti da musicaeaparole, farà ba...

424847 utenti registrati

17139385 messaggi scambiati

19015 utenti online

30291 visitatori online