“Le sette porte. Il sogno di un amore”, l’opera introspettiva e spirituale di Giovanni Boschetti

“Le sette porte. Il sogno di un amore”, l’opera introspettiva e spirituale di Giovanni Boschetti


Casa Editrice: BastogiLibri
Collana: Percorsi Narrativi
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 240
Prezzo: 16,00 €
 
“Le sette porte. Il sogno di un amore” di Giovanni Boschetti è un libro dal taglio originale, ricco di citazioni erudite, che non può essere ascritto a un unico genere. Esordisce come autobiografia per poi narrare altri fatti presentati come reali, che solo in un secondo momento sveleranno la loro valenza simbolica. L'autore, in queste pagine introspettive e spirituali, si interroga su argomenti di grande spessore: il senso della vita umana, l'aldilà, il rapporto con Dio e con la religione e soprattutto l'amore nella sua accezione più alta, come estremo sacrificio di sé.
“Nel panorama di una vita, gli eventi si susseguono ed ogni cosa è ciò che è, ma quanto si ha nella memoria di noi umani si modifica con il passare del tempo. Non racconterò questa storia come realmente è avvenuta, ma come io la ricordo, in un tempo indefinito. Non è mia intenzione scrivere un romanzo ed eviterò di farlo in questo frangente. Storie interminabili di uomini e donne infarcite di innumerevoli personaggi. Vicende e luoghi che danno la sensazione di voler intontire il lettore. Pochi fatti, talune vicende, ancor meno attori e una realtà avvolta dall'immaginazione e raccontata con occhi di bambino, adolescente, uomo. Soltanto così, a mio parere, si percepisce meglio l'essenza del tutto, con la concreta speranza, o meglio, certezza, di coinvolgere i lettori più attenti, i meno frastornati da stesure forzate e soprattutto coloro che desiderano esplorare e assaporare vicende inedite” spiega Giovanni Boschetti nella premessa del suo libro. Filo conduttore dell'opera è la ricerca di Dio, l'aspirazione a un amore assoluto vagheggiato a partire dall'infanzia. Emerge in particolare il desiderio di ricongiungersi con una fede smarrita alla fine della giovinezza, che è anche esorcizzazione della morte, concepita, in queste pagine, come strumento di evoluzione. La narrazione, tolta la parte autobiografica, è paragonabile a un meraviglioso sogno dell'anima che tende all'elevazione e, al termine del soggiorno terreno, varca le sette porte fino ad arrivare al cospetto di Dio e diventare parte di un corpo unico, di un immenso sapere. Nell'opera son frequenti i richiami all'iconografia sacra, porta d'accesso al mondo divino, “che fa da cornice alla ricerca di Assoluto”, e che per l'autore è pura passione convertitasi in lavoro, un lavoro vissuto come una missione. Giovanni Boschetti, da sempre appassionato di arte antica, ha avuto infatti la fortuna di incontrare, ancor giovane, l'arte delle antiche icone russe, diventando, in seguito, un appassionato e un esperto.
 
Contatti
https://www.facebook.com/giovanni.boschetti.372
www.bastogilibri.it
 
Link di vendita online
https://www.amazon.it/sette-porte-sogno-amore/dp/8855011286
https://www.ibs.it/sette-porte-sogno-di-amore-libro-giovanni-boschetti/e/9788855011280
 

Articoli correlati

Libri

“Music paranoia”, misteri e leggende metropolitane della musica

16/04/2023 | CarolinaElle

Segreti, leggende e cospirazioni. Dal misterioso incidente in moto di bob dylan alla celebre teoria per cui paul mccartney sarebbe morto e poi sostituito da un sosia. Dal...

Libri

Elisabetta Ferraresi presenta il romanzo storico “Con il cappello di carta calato sugli occhi”.

02/02/2023 | Bookpress

Casa editrice: l'erudita genere: romanzo storico pagine: 145 prezzo: 17,00 €   «l'alone della rivoluzione culturale è lì, al centro della sua esistenza e, per quant...

Libri

Unisono di Andrea Fatale: la Sapienza della Tradizione esoterica in nome della felicità

26/01/2023 | Bookpress

Unisono è un saggio scritto da un sorprendente autore, al suo primo lavoro, andrea fatale, insegnante di tantra yoga, educatore socio-pedagogico, esperto di counseling e...

424676 utenti registrati

17072165 messaggi scambiati

17016 utenti online

27106 visitatori online